-
Amministrazione Trasparente
-
Tel e Fax
+39 0577 271834
-
Orari di apertura della Segreteria:
Dal Lunedi al Venerdi: 11:00 -13:00
e Martedi pomeriggio:14:00 - 16:00 venerdì 5 luglio 2019 la segreteria rimarrà chiusa
Il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati delle Province di Siena Arezzo e Firenze
è lieto di invitarLa al Convegno
“La figura Professionale del PERITO AGRARIO e i suoi 90 anni Di Storia
1929 - 2019 : Attualità e Prospettive Future”
che si terrà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie Alimentari Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze
Lunedì, 25 Novembre
Ore 15:00 – 19:00
Piazzale delle Cascine, 18- Firenze
Interverranno esponenti del Collegio Nazionale, dell’Università di Firenze, della Gestione Separata ENPAIA, CONFEDERDIA, FORAGRI, e nell’occasione saranno premiati i Periti Agrari con più anni di iscrizione.
Seguirà un brindisi augurale.
Agli iscritti al Collegio dei Periti Agrari saranno riconosciuti 5 CFP
PROGRAMMA
Ore 15.00- Saluti
Per. Agr. Mario Braga – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Marco Cherubino Orsini – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Venturini Lorenzo - Collegio dei Periti Agrari e PAL di Siena, Arezzo e Firenze
Prof. Simone Orlandini – Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) - Università di Firenze
Ore 15.30- Presentazione e Firma della Convenzione tra Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari,
Ambientali e Forestali e Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Mario Braga – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Prof. Simone Orlandini – Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) - Università di Firenze
Ore 16.00 – La Confederazione Italiana dei Dirigenti Quadri ed Impiegati dell'Agricoltura – CONFEDERDIA incontra il
Collegio dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Giovanni Arretini – Presidente Nazionale CONFEDERDIA
Per. Agr. Venturini Lorenzo - Collegio dei Periti Agrari e PAL di Siena, Arezzo e Firenze
Ore 16.30 – Formazione professionale: Opportunita’ di crescita
Roberto Bianchi – Direttore FOR.AGRI - Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la
formazione continua in agricoltura
Ore 17.00 – Sostenere la Previdenza con la cassa E.N.P.A.I.A.
Per. Agr. Bernardino Lattarulo – ENPAIA – Gestione Separata Periti Agrari
Per. Agr. Andrea Taddei - ENPAIA – Gestione Separata Periti Agrari
Ore 17.30 – “Periti Agrari di professione”, un passo nel futuro
Per. Agr. Mario Braga – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Marco Cherubino Orsini – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Ore 18.00 – Riconoscimento agli Iscritti al Collegio dei periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Siena, Arezzo e Firenze
che hanno maturato 30, 40 e 50 anni d’iscrizione all’Albo
Per. Agr. Mario Braga – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Barbara Franci – Collegio dei Periti Agrari e PAL di Siena, Arezzo e Firenze
Ore 18.30 – Brindisi e Saluti
è lieto di invitarLa al Convegno
“La figura Professionale del PERITO AGRARIO e i suoi 90 anni Di Storia
1929 - 2019 : Attualità e Prospettive Future”
che si terrà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie Alimentari Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze
Lunedì, 25 Novembre
Ore 15:00 – 19:00
Piazzale delle Cascine, 18- Firenze
Interverranno esponenti del Collegio Nazionale, dell’Università di Firenze, della Gestione Separata ENPAIA, CONFEDERDIA, FORAGRI, e nell’occasione saranno premiati i Periti Agrari con più anni di iscrizione.
Seguirà un brindisi augurale.
Agli iscritti al Collegio dei Periti Agrari saranno riconosciuti 5 CFP
PROGRAMMA
Ore 15.00- Saluti
Per. Agr. Mario Braga – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Marco Cherubino Orsini – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Venturini Lorenzo - Collegio dei Periti Agrari e PAL di Siena, Arezzo e Firenze
Prof. Simone Orlandini – Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) - Università di Firenze
Ore 15.30- Presentazione e Firma della Convenzione tra Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari,
Ambientali e Forestali e Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Mario Braga – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Prof. Simone Orlandini – Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) - Università di Firenze
Ore 16.00 – La Confederazione Italiana dei Dirigenti Quadri ed Impiegati dell'Agricoltura – CONFEDERDIA incontra il
Collegio dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Giovanni Arretini – Presidente Nazionale CONFEDERDIA
Per. Agr. Venturini Lorenzo - Collegio dei Periti Agrari e PAL di Siena, Arezzo e Firenze
Ore 16.30 – Formazione professionale: Opportunita’ di crescita
Roberto Bianchi – Direttore FOR.AGRI - Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la
formazione continua in agricoltura
Ore 17.00 – Sostenere la Previdenza con la cassa E.N.P.A.I.A.
Per. Agr. Bernardino Lattarulo – ENPAIA – Gestione Separata Periti Agrari
Per. Agr. Andrea Taddei - ENPAIA – Gestione Separata Periti Agrari
Ore 17.30 – “Periti Agrari di professione”, un passo nel futuro
Per. Agr. Mario Braga – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Marco Cherubino Orsini – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Ore 18.00 – Riconoscimento agli Iscritti al Collegio dei periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Siena, Arezzo e Firenze
che hanno maturato 30, 40 e 50 anni d’iscrizione all’Albo
Per. Agr. Mario Braga – Collegio Nazionale dei Periti Agrari e PAL
Per. Agr. Barbara Franci – Collegio dei Periti Agrari e PAL di Siena, Arezzo e Firenze
Ore 18.30 – Brindisi e Saluti