• St. Massetana Romana, 54 (Siena)
  • C.F.: 92067960523
  • Amministrazione Trasparente
  • Tel e Fax

    +39 0577 271834

  • Orari di apertura della Segreteria: 

     

    dal Martedì al venerdì ore 11.00- 13.00 e martedì pomeriggio ore 14.00-16.00.
    La segreteria riceve solo su appuntamento, telefonando al n.0577-271834  o scrivendo a [email protected]

    GIOVEDI 1 DICEMBRE E VENERDI 2 DICEMBRE 2022 CHIUSO

     

COMMISSIONE CATASTO FIRENZE

Commissione Catasto Firenze
Commissione Catasto Firenze
comunicato della commissione catasto del collegio dei periti agrari di Firenze

Si è svolto, lo scorso 10 Dicembre, l'incontro del tavolo tecnico "reparto U.R.P. Firenze" dei Collegi dei Geometri, Periti Industriali e Periti Agrari con il personale dell'Agenzia delle Entrate - Territorio di Firenze; è  stata colta l'occasione per porgere i saluti al nuovo Direttore, dott. Colletto.

Erano presenti, per l'Agenzia, oltre al nuovo Direttore, anche l'ing. Pagni ed il geom. Paoletti.

Per i tre Collegi i geomm. Zeroni e Raviglione, il per. ind. Carrai ed il per. agr. Lombardi.

Nella presentazione tra i rappresentanti dei Collegi ed il nuovo Direttore è subito emerso come le precedenti esperienze di collaborazione tra l'Ufficio ed il mondo professionale abbiano portato risultati utili sia per l'Agenzia che per gli utenti (ricordiamo ad esempio le attività di collaborazione alla scansione dei documenti con relativo riordino degli archivi), e come questa collaborazione potrà essere ripetuta per ulteriori attività.

Da parte dei professionisti sono state poste all'attenzione dell'Agenzia le problematiche inerenti le difficoltà di reperimento delle planimetrie pregresse, e, in funzione del progressivo passaggio di ogni Ufficio Provinciale alla piattaforma SIT, è stata richiesta  la possibilità da parte dei professionisti a poter reperire tutte le planimetrie pregresse direttamente in banca dati in modo da limitare l'accesso agli Uffici a casi limitati e particolari.

Ovviamente è stata confermata la disponibilità a mettere a disposizione dell'Agenzia professionisti per il reperimento dei documenti e la relativa attività di digitalizzazione, nonché l'opportunità di un  corso di formazione/divulgazione per rendere edotti tutti gli utenti finali dei vari metodi di archiviazione per facilitare la ricerca dei documenti richiesti.

E' stata poi affrontata la problematica  all'avvio della nuova procedura di rilascio delle nuove visure da piattaforma SIT.

In alcuni casi sono state riscontrate difformità nei dati tra la visura "nuova" e quella del sistema superato, oppure tra la visura attuale e quella storica-sintetica in riferimento alla superfici e del totale di proprietà a parità dei dati di censimento, ad alcuni dati di classamento o rendita  (in alcuni casi espressa solo in lire).

Trattandosi di dati presenti nel database centrale, questo tipo di problematica non può essere affrontata da nessun Ufficio locale, ma direttamente a livello centrale.

Si richiede comunque che qualunque anomalia riscontrata venga segnalata alla Commissione di questo Collegio  in modo che l'informazione possa essere trasferita all'Agenzia.

Si è poi discusso sul nuovo programma Voltura 2.0, nel quale il gruppo di lavoro del Collegio dei Geometri ha riscontrato delle problematiche ed incongruenze che verranno fatte presenti all'Agenzia nell'incontro sulla nuova piattaforma SIT che si terrà a Firenze il prossimo 17 Dicembre.

News Recenti
modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012
modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012
Ministero dell'Interno
20/12/2022 – SERVIZI SDEA COMUNE DI FIRENZE
20/12/2022 – SERVIZI SDEA COMUNE DI FIRENZE
Presentato il portale telematico in fase di sperimentazione
16/12/2022 – SEMINARIO “Carenza idrica in agricoltura”
16/12/2022 – SEMINARIO “Carenza idrica in agricoltura”
Il Collegio partecipa al seminario organizzato da CIA Toscana
Archivio News