• St. Massetana Romana, 54 (Siena)
  • C.F.: 92067960523
  • Amministrazione Trasparente
  • Tel e Fax

    +39 0577 271834

  • Orari di apertura della Segreteria: 

     

    dal Martedì al venerdì ore 11.00- 13.00 e martedì pomeriggio ore 14.00-16.00.
    La segreteria riceve solo su appuntamento, telefonando al n.0577-271834  o scrivendo a [email protected]

    GIOVEDI 1 DICEMBRE E VENERDI 2 DICEMBRE 2022 CHIUSO

     

ENTRATA IN VIGORE DELIBERA GIUNTA REGIONALE DELLA TOSCANA N.13 DEL 10/01/2022, CONCERNENTE “ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO PER L’ARMONIZZAZIONE E LA SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI RELATIVI ALLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA IN RECEPIMENTO DELLE LINEE GUID

Entrata in vigore Delibera Giunta Regionale della Toscana n.13 del 10/01/2022, concernente “Atto di indirizzo e coordinamento per l’armonizzazione e la semplificazione dei procedimenti relativi alla valutazione di incidenza in recepimento delle Linee guid
Entrata in vigore Delibera Giunta Regionale della Toscana n.13 del 10/01/2022, concernente “Atto di indirizzo e coordinamento per l’armonizzazione e la semplificazione dei procedimenti relativi alla valutazione di incidenza in recepimento delle Linee guid
Regione Toscana

la Giunta Regionale ha approvato, con Delibera n. 13/2022, un “Atto di indirizzo e coordinamento per l’armonizzazione e la semplificazione dei procedimenti relativi alla valutazione di incidenza in recepimento delle Linee guida nazionali”, che si allega alla presente.
L’atto in parola è stato adottato al fine di adeguare le modalità procedurali e la modulistica per la presentazione delle istanze di Vinca alle disposizioni normative vigenti. Le Linee guida nazionali per la Valutazione di incidenza (Vinca), infatti, prevedono che le Regioni:
- in applicazione del principio di semplificazione, possano svolgere preventivamente screening di incidenza sito-specifici, definiti “pre-valutazioni”, soggetti a verifica di corrispondenza;
- in applicazione del principio di precauzione, possano individuare una serie di indicazioni atte a mantenere piani, programmi, progetti, interventi e attività da assoggettare a screening di incidenza al di sotto del livello di “significatività”. La Regione, pertanto, ha approvato una lista di indicazioni standard, definite “condizioni d’obbligo” di cui deve tenere conto nelle procedure di valutazione.
I moduli per la presentazione delle istanze sono reperibili al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/nulla-osta-e-valutazioni-di-incidenza-ambientale 

Bollettino Ufficiale della Regione Toscana parte seconda n.3 del 19/01/2022. Supplemento n.11


 

News Recenti
modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012
modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012
Ministero dell'Interno
20/12/2022 – SERVIZI SDEA COMUNE DI FIRENZE
20/12/2022 – SERVIZI SDEA COMUNE DI FIRENZE
Presentato il portale telematico in fase di sperimentazione
16/12/2022 – SEMINARIO “Carenza idrica in agricoltura”
16/12/2022 – SEMINARIO “Carenza idrica in agricoltura”
Il Collegio partecipa al seminario organizzato da CIA Toscana
Archivio News