
-
Amministrazione Trasparente
-
Tel e Fax
+39 0577 271834
-
Orari di apertura della Segreteria:
La segreteria riceve solo su appuntamento telefonando al n.0577-271834 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 o scrivendo a collegio.siarfi@peritiagrari.it .
L'uffico di segreteria rimarrà chiuso dal 21 Dicembre2020 al 10 Gennaio 2021 compresi.
LEGGE 12 DICEMBRE 2016, N. 238. COMUNICAZIONE MODIFICHE

Legge 12 dicembre 2016, n. 238. Comunicazione modifiche
modifiche alla legge "Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino"
Con Legge 11 settembre 2020,n. 120, di conversione del Decreto Legge 76/2020 (cosiddetto “Decreto di Semplificazione e digitalizzazione”), sono state apportate alcune importanti modifiche alla Legge 12 dicembre 2016, n. 238 “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino”.
In particolare, l'articolo 43, comma 4, e l’articolo 43 - ter, comma 1 della Legge
120/2020 sopra citata, hanno apportato le seguenti modifiche alla Legge n. 238/2016:
- l'articolo 43, comma 4, lettere d) ed e), integra l’articolo 38, comma 7, della Legge
n. 238/2016 relativamente all’istituto delle modifiche temporanee ai disciplinari;
in merito, al fine di fornire ogni informazione utile alla interpretazione corretta
della normativa, si allega alla presente la Circolare ministeriale n. 9030604 del
29 luglio 2020, concernente le disposizioni applicative dell'articolo 43 del Decreto
Legge n. 76 del 16 luglio 2020, che modifica il testo dell’art. 38 della Legge
n. 238/2016;
- l'articolo 43 – ter, comma 1, lettera a), modifica l’articolo 10 della Legge n. 238/2016,
consentendo di iniziare la vendemmia dal 15 luglio di ogni anno anziché dal 1° agosto;
- l'articolo 43 - ter, comma 1, lettera b), modifica l’articolo 31, comma 5 della Legge
n. 238/2016, introducendo la possibilità di abbinare la menzione “Superiore” alla
menzione “Riserva”; fino ad oggi tale condizione era vietata;
- l'articolo 43 – ter, comma 1, lettera c), sostituisce per intero il comma 1 dell’articolo
33 della Legge n. 238/2016 (Riconoscimento della DOCG). La nuova formulazione
non prevede più che le sottozone o le singole tipologie possano passare
automaticamente a DOCG. Inoltre sono state variate le percentuali di
rappresentatività per il riconoscimento a DOCG: il 51% dei soggetti che conducono
vigneti è aumentato al 66%; il 51% della superficie dichiarata allo schedario è
aumentato al 66%. E’ stata inoltre introdotta una ulteriore dimostrazione di
rappresentatività: deve essere dimostrato che negli ultimi 5 anni le DOC oggetto
di passaggio a DOCG siano state certificate e imbottigliate dal 51% degli operatori
e che questi rappresentino il 66% della produzione della DOC.
- l'articolo 43, comma 1, lettera d), sostituisce l’articolo 41 comma 5 della Legge n.
238/2016, che riguarda l’attività di vigilanza effettuata dai consorzi di tutela;
l'articolo 43, comma 1, lettera e), abroga l’articolo 46 della legge n. 238/2016. In
pratica non è più obbligatorio per i produttori scrivere la ragione sociale o il codice
ICQRF nei sistemi di chiusura;
- l'articolo 43, comma 1, lettera g), sostituisce l’articolo 64, comma 2 della Legge n.
238/2016. In pratica impone che gli Organismi di Controllo pubblici siano
accreditanti in base alle norme internazionali UNI CEI EN ISO ecc.
Per una più agevole lettura del testo della Legge 120/2020, si allega alla presente
uno stralcio della medesima, contenente i citati articoli 43 e 43 – ter.
MIPAAF
Decrteto Legge76/2020
- Condividi
News Recenti
Archivio News
- 2021 (6)
-
2020 (44)
- ABILITAZIONE DEL CTU AI SERVIZI DEL PTT
- ESAME 2020
- ESAME 2020
- Linee Guida adattate dal Settore Bonifiche e Impianti Rifiuti della Regione Toscana.
- Legge 12 dicembre 2016, n. 238.
- Legge 12 dicembre 2016, n. 238. Comunicazione modifiche
- Assemblea per le elezioni del Consiglio e Collegio Sindaci Revisori 2020
- MODIFICA DELLE CONDIZIONI D'USO DEI SERVIZI DI VISUALIZZAZIONE DELLA CARTOGRAFIA CATASTALE
- Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico naturale
- ASSEMBLEA 2020
- Agenzia Entrate Siena Montepulciano Poggibonsi
- Delibera Giunta Regionale 730/2020
- Legge regionale n. 73/2017. Indicazioni in merito all'applicazione del Regolamento (UE) 2020/601 della Commissione del 30 aprile 2020
- rilascio degli estratti di Mappa ad uso aggiornamento e della verifica e validazione degli atti di aggiornamento Pregeo
- CONSULTAZIONI CATASTO NON INFORMATIZZATO
- SCADENZA 18 GIUGNO 2020
- integrazioni ai disciplinari di produzione integrata
- Servizi assistenza Agile
- INFORMATIVA PER GLI ISCRITTI MISURE CONTENIMENTO DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID19
- Consegne a domicilio
- ARTEA delibera 480
- Procedure anti-contagio nei luoghi di lavoro ed esercizi commerciali
- DECRETO CURA ITALIA
- Udienze da remoto in tribunale
- Ordinanza Presidente RT
- Nota Tecnica
- Istituto Superiore di Sanità
- Bando per l'attuazione sottomisura 1.1
- Regione Toscana
- chiarimento in merito alle modalità di gestione del potenziale viticolo da mettere in atto nella fase di emergenza da Covid - 19
- BONUS 600€ PERITI AGRARI
- ENPAIA
- RTPT
- Recapiti Regione durante emergenza COVID-19
- Pagamento Quota 2020
- DIFFERIMENTO SVOLGIMENTO ASSEMBLEE TERRITORIALI
- Agenzia delle Entrate: Misure di prevenzione
- Proroga presentazione domande di aiuto bandi 2019 sottomisure 8.3 e 8.6
- ARTEA Nuovo scorrimento graduatoria sottomisura 8.5
- Adozione dei criteri di priorità e individuazione della superficie massima richiedibile e della superficie minima garantita per il rilascio delle autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli da realizzare nell'ambito della Regione Toscana
- Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d’acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certific
- Autorizzazione per nuovi impianti viticoli
- Consultazione telematica delle planimetrie catastali.
- Catasto terreni: aggiornamento automatico
-
2019 (38)
- Sottomisura 8.6
- Modalità di versamento dei tributi sui servizi ipotecari
- Dismissione programma NOTA dal 01 MARZO 2020
- AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTO REGIONALE AI TIROCINI OBBLIGATORI E NON DELLE PROFESSIONI ORDINISTICHEPOR FSE TOSCANA 2014/2020
- Legge Antisismica:LRT 69/2019
- Modifica del termine ultimo
- MODELLI UNICI REGIONE TOSCANA
- LINEE GUIDA CASTAGNO
- Docfa per “Variazione per modifica identificativo”
- Regolamento (UE) n. 1308/2013
- BLOCCO DEI SERVIZI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
- Calendario venatorio
- Prontuari per la determinazione della rendita catastale degli immobili in categoria speciale e particolare
- Nuovi impianti viticoli. Annualità 2019
- Bandi PID
- Modifiche DOCFA 4.00.5
- Predisposizione documenti
- IMPLEMENTAZIONE PORTOS 3.0
- Decreto Sblocca Cantieri
- costruzione in zone sismiche
- Nuovo Segretario Nazionale: Marco Orsini
- Linee guida per contrastare la diffusione in Toscana Ceratocystis platani agente del cancro colorato del platano
- scorrimento graduatorie
- Fabbricati rurali
- Fabbricati nuova versione Docfa 4.00.4.
- implementazioni di PORTOS
- MUD 2019
- Scadenza autorizzazioni nuovi impianti viticoli rilasciate nel corso del 2016
- OCM ristrutturazione e riconversione vigneti
- PSR, sottomisura 8.3
- DD 3682 del 18 marzo 2019
- PSR Pacchetto Giovani annualità 2016
- Consiglio del Collegio SIARFI
- Deliberazione Giunta Regionale n. 321 del 11 marzo 2019
- Comune di Siena- Sportello Unico Edilizia
- SIAN
- Regione Toscana, sottomisura 8.5
- Agenzia Entrate del Territorio, nuove modalità di pagamento
- 2018 (6)