• St. Massetana Romana, 54 (Siena)
  • C.F.: 92067960523
  • Amministrazione Trasparente
  • Tel e Fax

    +39 0577 271834

  • Orari di apertura della Segreteria: 

     

    dal Martedì al venerdì ore 11.00- 13.00 e martedì pomeriggio ore 14.00-16.00.
    La segreteria riceve solo su appuntamento, telefonando al n.0577-271834  o scrivendo a [email protected]

    GIOVEDI 1 DICEMBRE E VENERDI 2 DICEMBRE 2022 CHIUSO

     

LINEE GUIDA ADATTATE DAL SETTORE BONIFICHE E IMPIANTI RIFIUTI DELLA REGIONE TOSCANA.

Linee Guida adattate dal Settore Bonifiche e Impianti Rifiuti della Regione Toscana.
Linee Guida adattate dal Settore Bonifiche e Impianti Rifiuti della Regione Toscana.
Regione Toscana, Bonifiche e Rifiuti

Nel perseguimento dell'obiettivo di una maggiore uniformazione delle attività di competenza l'ufficio Ambiente ed Energia e Autorizzazione rifiuti, nell'intento di fornire ai soggetti professionali esterni coinvolti e o interessati utili riferimenti di lavoro, si è proceduto alla definizione di una serie di linee guida sui temi più ricorrenti e rilevanti di questioni afferenti le materie di competenza dello scrivente settore.
Per questo, auspicandone una diffusione alle categorie professionali della rete delle professioni, si trasmettono in allegato:
a) il dirigenziale numero 11003 del 21 luglio 2020, con il quale sono state adottate le sotto riportate linee guida:
- linea guida numero 1 “Modalità operative in materia di End of Waste in seguito alla L. 128/2019”.
Si ricorda in particolare che, in attuazione di quanto previsto all’art. 184 ter, la Regione,
successivamente all'adozione dell'autorizzazione del procedimento di fine qualifica, deve
caricare la stessa sul portale all’uopo predisposto dall’ISPRA, anche ai fini di una possibile
nuova valutazione dell’autorizzazione stessa, secondo le procedure declinate nel sopra
richiamato disposto normativo;
- linea guida numero 2 “Procedura di autorizzazione art. 208 del D. Lgs. 152/2006 e definizione di varianti non sostanziali”
- linea guida n. 3 “Operazioni di recupero intermedio (R12)”.
b) il decreto dirigenziale n.15512 del 5/10/2020 con il quale è stata approvata la "Modulistica per la presentazione delle istanze per gli impianti di gestione rifiuti ai sensi dell’art. 208 del D. Lgs. 152/2006"e per la presentazione delle “autocertificazioni ai sensi dell’art. 209 del D.Lgs 152/2006”.
Si vuol portare all'attenzione dei professionisti la modulistica ivi definita, disponibile in formato editabile presso la segreteria della rete delle professioni come a questa trasmessa per mail, come anche dai colleghi dei presidi territoriali, funzionale e finalizzata a consentire al personale degli uffici stessi, preposti all'istruttoria del domande, una più immediata compressione delle modifiche proposte con conseguente maggiore efficienza delle attività istruttorie.

materiale 1
materiale 2
materiale 3
materiale 4
materiale 5
materiale 6
materiale 7
materiale 8
materiale 9
materiale 10
materilae 11
 

News Recenti
modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012
modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012
Ministero dell'Interno
20/12/2022 – SERVIZI SDEA COMUNE DI FIRENZE
20/12/2022 – SERVIZI SDEA COMUNE DI FIRENZE
Presentato il portale telematico in fase di sperimentazione
16/12/2022 – SEMINARIO “Carenza idrica in agricoltura”
16/12/2022 – SEMINARIO “Carenza idrica in agricoltura”
Il Collegio partecipa al seminario organizzato da CIA Toscana
Archivio News