
-
Amministrazione Trasparente
-
Tel e Fax
+39 0577 271834
-
Orari di apertura della Segreteria:
La segreteria riceve solo su appuntamento telefonando al n.0577-271834 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 o scrivendo a collegio.siarfi@peritiagrari.it .
L'uffico di segreteria rimarrà chiuso dal 21 Dicembre2020 al 10 Gennaio 2021 compresi.
PROROGA ESECUZIONI IMMOBILIARI

Proroga esecuzioni immobiliari
Proroga legale fino a 30 Giugno 2021 della sospensione delle procedure esecutive immobiliari
I Giudici dell’esecuzione
Visto l’art.54 TER del DL 18/2020 conv. nella L.27/2020 così come modificato dall’art.4 DL 28 ottobre 2020 n.137 e prorogato da ultimo dal comma 14 dell’art.13 del D.L. n.183 del 3 dicembre 2020 (c.d. decreto Milleproroghe 2021 in G.U. n.323 del 31.12.2020)
Considerato che il comma 14 dell’art.13 prevede espressamente: All'articolo 54-ter del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, le parole "fino al 31 dicembre 2020" sono sostituite dalle seguenti: "fino al 30 giugno 2021".
Considerato che il comma 13 prevede espressamente: La sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili, anche ad uso non abitativo, prevista dall'articolo 103, comma 6, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, è prorogata sino al 30 giugno 2021 limitatamente ai provvedimenti di rilascio adottati per mancato pagamento del canone alle scadenze e ai provvedimenti di rilascio conseguenti all'adozione, ai sensi dell'articolo 586, comma 2, c.p.c., del decreto di trasferimento di immobili pignorati ed abitati dal debitore e dai suoi familiari.
Preso atto, dunque, della proroga legale della sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto la casa di abitazione del debitore nonché degli ordini di liberazione degli immobili adibiti ad abitazione principale del debitore, seppur aggiudicati;
Ritenuto che, in aderenza a quanto precedentemente disposto, la sospensione debba applicarsi anche in ipotesi di divisione endoesecutiva e di esecuzione c.d. plurilotto, di cui uno sia rappresentato da immobile costituente casa di abitazione del debitore, per esigenze di economicità e coerenza del sistema delle vendite coattive pubbliche
DISPONGONO
Che ricorrendo le ipotesi sopra indicate:
▪ Che i CTU ed il Custode non accedano agli immobili fino alla data del 30.06.2021 prorogando sin d’ora fino alla data del 30.9.2021 il termine per il deposito della perizia di stima, con correlativo differimento della data di udienza ex art.569 c.p.c.;
▪ Che il custode non liberi gli immobili adibiti ad abitazione principale del debitore, anche se aggiudicati in via definitiva, fino alla data del 30.06.2021;
▪ Che il professionista delegato sospenda le attività di vendita fino alla data del 30.06.2021; senza necessità di ulteriore autorizzazione potrà fissare nuovo esperimento di vendita in data successiva alla scadenza del periodo di sospensione nel rispetto dell’ordinanza di delega ed il nuovo esperimento di vendita sarà fissato alle medesime condizioni fissate per l'esperimento di vendita revocato e con le medesime forme di pubblicità già fissate nell'ordinanza di delega. Gli eventuali avvisi di vendita medio tempore emanati e fino alla data del 30.6.2021 si intendono revocati d’ufficio.
▪ Allo scadere del periodo di sospensione, le istanze di riassunzione relative a fascicoli non ancora in delega andranno depositate o ridepositate ove non risulti già fissata ex novo o a seguito di rinvio d’ufficio la nuova data dell’udienza ex art.569 c.p.c.
Integrazione:
I Giudici dell’esecuzione, con riferimento alle direttive impartite in data odierna in applicazione del disposto di cui all’art.54 TER del DL 18/2020 conv. nella L.27/2020 così come modificato dall’art.4 DL 28 ottobre 2020 n.137 e prorogato da ultimo dal comma 14 dell’art.13 del D.L. n.183 del 3 dicembre 2020 (c.d. decreto Milleproroghe 2021 in G.U. n.323 del 31.12.2020), in relazione al c.d. esecuzione plurilotto, specificano che, ove i lotti siano costituiti da immobili situati in località diverse o che comunque non presentino connessione funzionale e/o economica con il lotto costituente abitazione principale del debitore, il delegato chiederà autorizzazione alla vendita separata dei singoli lotti per le valutazioni relative all’applicabilità del disposto di cui all’art 54 ter D.L. 18/20.
Nelle medesime ipotesi il custode sottoporrà istanza di autorizzazione al GE ai fini di consentire l’eventuale accesso agli immobili da parte del ctu.
- Condividi
News Recenti
Archivio News
- 2021 (6)
-
2020 (44)
- ABILITAZIONE DEL CTU AI SERVIZI DEL PTT
- ESAME 2020
- ESAME 2020
- Linee Guida adattate dal Settore Bonifiche e Impianti Rifiuti della Regione Toscana.
- Legge 12 dicembre 2016, n. 238.
- Legge 12 dicembre 2016, n. 238. Comunicazione modifiche
- Assemblea per le elezioni del Consiglio e Collegio Sindaci Revisori 2020
- MODIFICA DELLE CONDIZIONI D'USO DEI SERVIZI DI VISUALIZZAZIONE DELLA CARTOGRAFIA CATASTALE
- Autorizzazione all'aumento del titolo alcolometrico naturale
- ASSEMBLEA 2020
- Agenzia Entrate Siena Montepulciano Poggibonsi
- Delibera Giunta Regionale 730/2020
- Legge regionale n. 73/2017. Indicazioni in merito all'applicazione del Regolamento (UE) 2020/601 della Commissione del 30 aprile 2020
- rilascio degli estratti di Mappa ad uso aggiornamento e della verifica e validazione degli atti di aggiornamento Pregeo
- CONSULTAZIONI CATASTO NON INFORMATIZZATO
- SCADENZA 18 GIUGNO 2020
- integrazioni ai disciplinari di produzione integrata
- Servizi assistenza Agile
- INFORMATIVA PER GLI ISCRITTI MISURE CONTENIMENTO DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID19
- Consegne a domicilio
- ARTEA delibera 480
- Procedure anti-contagio nei luoghi di lavoro ed esercizi commerciali
- DECRETO CURA ITALIA
- Udienze da remoto in tribunale
- Ordinanza Presidente RT
- Nota Tecnica
- Istituto Superiore di Sanità
- Bando per l'attuazione sottomisura 1.1
- Regione Toscana
- chiarimento in merito alle modalità di gestione del potenziale viticolo da mettere in atto nella fase di emergenza da Covid - 19
- BONUS 600€ PERITI AGRARI
- ENPAIA
- RTPT
- Recapiti Regione durante emergenza COVID-19
- Pagamento Quota 2020
- DIFFERIMENTO SVOLGIMENTO ASSEMBLEE TERRITORIALI
- Agenzia delle Entrate: Misure di prevenzione
- Proroga presentazione domande di aiuto bandi 2019 sottomisure 8.3 e 8.6
- ARTEA Nuovo scorrimento graduatoria sottomisura 8.5
- Adozione dei criteri di priorità e individuazione della superficie massima richiedibile e della superficie minima garantita per il rilascio delle autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli da realizzare nell'ambito della Regione Toscana
- Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d’acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certific
- Autorizzazione per nuovi impianti viticoli
- Consultazione telematica delle planimetrie catastali.
- Catasto terreni: aggiornamento automatico
-
2019 (38)
- Sottomisura 8.6
- Modalità di versamento dei tributi sui servizi ipotecari
- Dismissione programma NOTA dal 01 MARZO 2020
- AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTO REGIONALE AI TIROCINI OBBLIGATORI E NON DELLE PROFESSIONI ORDINISTICHEPOR FSE TOSCANA 2014/2020
- Legge Antisismica:LRT 69/2019
- Modifica del termine ultimo
- MODELLI UNICI REGIONE TOSCANA
- LINEE GUIDA CASTAGNO
- Docfa per “Variazione per modifica identificativo”
- Regolamento (UE) n. 1308/2013
- BLOCCO DEI SERVIZI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
- Calendario venatorio
- Prontuari per la determinazione della rendita catastale degli immobili in categoria speciale e particolare
- Nuovi impianti viticoli. Annualità 2019
- Bandi PID
- Modifiche DOCFA 4.00.5
- Predisposizione documenti
- IMPLEMENTAZIONE PORTOS 3.0
- Decreto Sblocca Cantieri
- costruzione in zone sismiche
- Nuovo Segretario Nazionale: Marco Orsini
- Linee guida per contrastare la diffusione in Toscana Ceratocystis platani agente del cancro colorato del platano
- scorrimento graduatorie
- Fabbricati rurali
- Fabbricati nuova versione Docfa 4.00.4.
- implementazioni di PORTOS
- MUD 2019
- Scadenza autorizzazioni nuovi impianti viticoli rilasciate nel corso del 2016
- OCM ristrutturazione e riconversione vigneti
- PSR, sottomisura 8.3
- DD 3682 del 18 marzo 2019
- PSR Pacchetto Giovani annualità 2016
- Consiglio del Collegio SIARFI
- Deliberazione Giunta Regionale n. 321 del 11 marzo 2019
- Comune di Siena- Sportello Unico Edilizia
- SIAN
- Regione Toscana, sottomisura 8.5
- Agenzia Entrate del Territorio, nuove modalità di pagamento
- 2018 (6)